Eone (nella Bibbia)

Un periodo di tempo indefinitamente lungo. L’uso biblico del termine può essere visto meglio esaminando come è impiegato nell’AT, nel giudaismo intertestamentario e nel NT.

Nell’Antico Testamento. La parola greca α [simbolo omesso] ών, da cui deriva la parola inglese, compare per la prima volta nelle versioni greche della Bibbia come traduzione della parola ebraica ‘oli, che significa un periodo di tempo indefinitamente lungo di misura maggiore o minore. I termini esprimono in particolare la nozione della durata del tempo in cui una generazione segue un’altra (Eccl 1.4) o periodi di tempo indefiniti molto tempo fa (Gs 24.2) e quindi arrivano a significare età (Ez 26.20). Inoltre, ‘ôl ām e αἰών arriva ad assumere il significato più preciso di eternità o tempo illimitato e senza fine in alcuni passaggi in cui si dice che Yahweh viva “dall’antichità” (methadom ), poiché una generazione succede a un’altra. Egli è “il Dio eterno” (‘l’ ôlām: Gn 21.33). Giura “Poiché vivo per sempre …” (l e ‘ols: Dt 32.40). L’eterno Re (morte angelica: Ger 10.10) è, nei successivi libri deuterocanonici, Colui che vive per sempre (avere- ” olio: Dn 12.7; Sir 18.1).

In Intertestamental Judaism. Oltre ai due significati di α [simbolo omesso] ών, “lunga durata del tempo” e “eternità”, che il giudaismo successivo ricevette dall’AT, emersero due significati nuovi e spesso correlati: (1) La letteratura apocalittica in particolare distingue tra l ‘”età” attuale, che è “l’eone dell’ingiustizia” (Enoch etiopico 48.7) e la futura “età” della santità (Baruc siriaco 15.7–8). Nell’escatologia di questo periodo [vedi escatologia (nella Bibbia)] è postulata una differenza morale tra il presente eone malvagio e il futuro eone con la sua promessa di felicità per i giusti (cfr. Anche il deuterocanonico Tb 14.5). (2) L’attuale “età” è stata facilmente identificata con il mondo che è esistito dalla creazione fino al presente [vedere il mondo (nella Bibbia)] o alla futura “età dell’oro”, e quindi il significato temporale di α [simbolo omesso] ών tende a volte a fondersi con un senso puramente spaziale di questo mondo materiale (4 Esdras 7.50).

Nel Nuovo Testamento. Gli autori del Nuovo Testamento usano α [simbolo omesso] ών per indicare (1) età nel senso di un certo periodo di tempo di durata maggiore o minore, (2) età che significa un periodo indefinito di anni o di generazioni, (3) eternità propriamente parlando, e (4) il mondo come l’attuale mondo materiale, specialmente il mondo del peccato e delle tenebre che si oppone al regno di Dio, o il “mondo a venire” che è già iniziato.

(1) La parola αἰών a volte significa semplicemente età o era come un numero più o meno definito di anni o generazioni. Così in 1 Cor 10.11, San Paolo si riferisce alle limitate “età” del passato quando dice che “la fine dei secoli” è arrivata.

(2) Come durata di tempo indefinita, αἰών potrebbe essere stato usato più volte (ad esempio, in 1 Cor 2.7, dove “prima delle età” può riferirsi al periodo di tempo limitato ma indefinito tra la creazione e la fine del mondo) , ma tale utilizzo passa facilmente al seguente significato.

(3) Il termine αἰών può significare l’eternità nel senso di un periodo di tempo illimitato e senza fine, sia avanti che indietro o semplicemente la durata futura del tempo senza fine. Così in Col 1.26 ἀπò; τ [simbolo omesso] ν αἰώνων significa apparentemente “da tutta l’eternità”, ma forse in modo equivalente, “prima della fondazione del mondo”, come in Ef 1.4; Gv 17.24; 1 Pt 1.20; vedi anche εἰς τòν αἰ [simbolo omesso] να (per sempre) in Gv 6.51; εἰς τòν αἰ [simbolo omesso] να; τοἰ αἰ [simbolo omesso] νος e εἰς το [simbolo omesso] ς αἰ [simbolo omesso] νας τ [simbolo omesso] ν αἰώνων in Eb 1.8; Gal 1.5; 1 Tm 1.17 che significa “per sempre e sempre” e αἰ [simbolo omesso] νιος (eterno) in Rom 16.26; Ebr 9.14.

(4) Infine, αἰών ha molto spesso il senso del mondo (Eb 1.2; 11.3), specialmente in quei passaggi in cui “questo eone presente” è in contrasto con “l’eone a venire” (Mt 12.32; Mc 10.30; Rm 12.2). Come nell’uso ebraico c’è spesso una differenza morale tra “quest’eone” e “l’eone a venire”; così in Lc 16.8, “i figli di questo eone” si distinguono dai “figli della luce”. San Paolo parla espressamente del “presente eone malvagio” (Gal 1.4), e Gesù si riferisce alla sua fine (Mt 13.39). L’eone futuro è, infatti, già iniziato nell’eone presente per mezzo della redenzione di Cristo (Gal 1.4; Eb 6.5), ma rimane la tensione tra il mondo presente e la crescente realizzazione del regno di Dio.

Bibliografia: H. sasse, g. grembiule, Dizionario teologico del Nuovo Testamento (Stoccarda 1935-) 1: 197-209. o. cull-mann, Cristo e il tempo, tr. fv filson (rev. ed. Philadelphia 1964). j. barr, Parole bibliche per il tempo (Naperville, Illinois, 1962). un. luneau, La storia della salvezza tra i padri della chiesa (Parigi 1964). Dizionario enciclopedico della Bibbia, trans. e ed. di l. hartman (New York 1963) 662–664. fj schierse, Lessico per la teologia e la chiesa, ed. j. hofer e k. rahner (Freiberg 1957–65) 1: 680–683.

[jl ronan]