Manuele II Paleologo, imperatore bizantino

Teologo; b. Costantinopoli, 27 giugno 1350; d. Costantinopoli, 21 luglio 1425. Secondo figlio dell'Imperatore Giovanni V, fu nominato successivamente despota (c. 1355) e governatore di Tessalonica nel 1369. L'anno successivo salpò per Venezia per aiutare il padre nelle sue difficoltà finanziarie. Dopo la ribellione del fratello maggiore, Andronico IV, Manuele ricevette il titolo di imperatore, il 25 settembre 1373. Ma dal 1376 al 1379 fu imprigionato da Andronico, che aveva usurpato il trono. La sua fuga nel 1379 iniziò una guerra civile che si concluse con un compromesso nel maggio 1381, con il quale Andronico fu nuovamente nominato erede di Giovanni V.

Nell'autunno del 1382 Manuele salpò segretamente per Salonicco dove governò come imperatore tutt'altro che indipendente. Dopo un assedio di quattro anni da parte dei Turchi (1383–87) la città si arrese e Manuele fu costretto all'esilio a Lemno; ma poiché Andronico era morto nel 1386, Manuele fu nuovamente riconosciuto come erede al trono. Nel 1390 impedì a Giovanni VII, figlio di Andronico, di assumere il controllo della capitale; ma fu costretto a guidare una forza bizantina al servizio dell'emiro ottomano Bajezid in Asia Minore. Alla morte di Giovanni V il 16 febbraio 1391, Manuele divenne unico imperatore. In un primo momento ha seguito una politica conciliante, ma c. 1394, gli eventi lo portarono a prendere una forte posizione anti-turca.

Nella speranza di ottenere gli aiuti occidentali, visitò l'Italia settentrionale, Parigi e Londra tra il dicembre 1399 e il giugno 1403. Benché ricevuto con grande onore, tornò con poco più che promesse. La sconfitta dei turchi ad Ankara da parte di Tamerlano nel 1402 fornì una tregua e Manuele utilizzò il tempo per rafforzare le posizioni militari bizantine, in particolare nel Peloponneso. Nel 1421 subì un ictus e si ritirò dal governo attivo.

Insieme alle sue attività diplomatiche e militari, Manuel era sinceramente interessato alla teologia e alla letteratura e compose una serie impressionante di trattati teologici tra cui un'Apologia per il cristianesimo sotto forma di 26 dialoghi con un disputante islamico (scritto 1392-96, probabilmente mentre su un militare campagna vicino ad Ankara). La prima serie contestava la teologia islamica e la seconda la fede cristiana e l'insegnamento morale giustificato. Manuel ha anche scritto 156 capitoli contro il sillogismo di un monaco latino di Saint-Denis, Parigi, e una dissertazione sull'insegnamento palamita indirizzata ad Alessio Iagupe. Ha fortemente incoraggiato il lavoro degli umanisti bizantini, che hanno svolto un ruolo importante negli inizi del Rinascimento italiano.

Bibliografia: gt dennis, Il regno di Manuele II Paleologo a Tessalonica, 1382–1387 (Orientalia Christiana Analecta 159; 1960). g. ostrogorsky, Storia dello stato bizantino (New Brunswick, NJ 1957) 481–498. j. imbonitore, Manuele II Paleologo (1391-1425) (New Brunswick, NJ 1965). hg beck, Chiesa e letteratura teologica nell'impero bizantino (Monaco di Baviera 1959) 747-749.

[gt dennis]