Alessio i Comneno, imperatore bizantino

Regnò: dal 1081 al 1118; b. 1048, nipote dell'imperatore Isacco I Comneno, ereditò le tradizioni di una famiglia di militari. All'inizio della sua carriera, guidò piccole forze bizantine contro bande di predoni turchi che sciamarono sull'Anatolia dopo la sconfitta di Bisanzio a Mantzikert (1071). Nell'aprile del 1081 usurpò il trono, con il sostegno dell'esercito, della sua famiglia (soprattutto sua madre, Anna Dalassena) e dei parenti di sua moglie, la famiglia Doukas. Successivamente, ha alienato la terra demaniale ai parenti suoi e di sua moglie, insieme ai titoli e ai redditi; per matrimoni, ha alleato altre potenti famiglie al clan dominante. Ripristinando la moneta (1092), migliorò la situazione economica dell'impero, ma la sua pesante tassazione opprimeva i contadini.

Nel 1081, affrontò i turchi selgiuchidi in Anatolia, i Pecheneg dell'Asia centrale sul Danubio e il conquistatore normanno dell'Italia meridionale, Robert Guiscard. Poiché solo Roberto minacciò Costantinopoli, Alessio fece accordi con turchi e pechenegi e arruolò i veneziani contro l'invasione normanna (1081) dei Balcani occidentali. Solo la morte di Robert (1085) liberò l'impero dalla minaccia normanna. I Pecheneg furono sconfitti nel 1091 con l'aiuto dei Cumani, un popolo asiatico rivale. L'avvento della prima crociata (1096–97) permise ad Alessio di riconquistare Nicea e respingere i turchi dalle coste anatoliche.

I crociati, venuti in parte a causa dell'appello di Alessio al papa, hanno posto gravi problemi all'impero. Le orde di cittadini comuni che seguirono Pietro l'eremita e Walter il senza un soldo (1096) furono trasferite in Anatolia, dove i turchi li decimarono presto. La maggior parte dei nobili, compreso Boemondo (figlio del Guiscardo) e Goffredo di Buglione, furono indotti a giurare fedeltà ad Alessio, che in cambio promise loro sostegno militare. Poiché l'assistenza di Alessio si è rivelata insufficiente, si diceva che i bizantini avessero aiutato segretamente i turchi. Dopo che Boemondo ha conquistato Antiochia, Alessio ha lottato per riconquistarla. Nel 1107–8 Boemondo si assicurò il sostegno di Papa Pasquale II per una crociata contro l'Impero bizantino; Alessio sconfisse le forze normanne nei Balcani occidentali.

Per quanto riguarda il papato, Alessio cercò di sanare lo scisma del 1054. Papa Urbano II era interessato e inviò parzialmente la prima crociata per salvare la Chiesa orientale. Ma Pasquale II respinse i bizantini quando insistette che riconoscessero il primato papale prima di discutere altre questioni. All'interno, Alessio si sforzò di reprimere eretici come John Italus e Basil the Bogomil. Per rafforzare l'Ortodossia, istituì uno staff di predicatori e insegnanti a Sancta Sophia e in altre chiese a Costantinopoli.

Dopo il 1112, Alessio fu ripetutamente ammalato e sua moglie, la figlia Anna Comnena e suo marito assunsero un ruolo dominante. Ma alla sua morte nel 1118, Alessio lasciò a suo figlio Giovanni II un impero più grande, più sicuro e rinvigorito. Anna Comnena scrisse una storia elogiativa del regno, mentre John Oxites (ca. 1091) e John Zonaras (che scrisse ca. 1140–60) criticarono l'appropriazione di Alessio dei tesori della chiesa e il suo arricchimento della sua famiglia a spese dell'impero.

Bibliografia: un. mangiare, L'Alessia, tr. era sewter (Harmondsworth 1969). m. angold, L'impero bizantino 1025–1204: una storia politica, 2a ed. (Londra 1997). m. mullett e d. smythe, eds., Alessio I Comneno, vol. I, Papers (Belfast 1996). r.–j. gigli, Bisanzio e gli Stati crociati 1096–1204, tr. jc morris e je ridings (Oxford 1993). m. angold, Chiesa e società a Bisanzio sotto i Comneni, 1081–1261 (Cambridge, 1995). t. gouma-peterson, ed., Anna Komnene e il suo tempo (New York 2000).

[marca cm]