Cantore nella liturgia ebraica

Il ruolo del cantore, chiamato hazzān in ebraico, quando il leader della preghiera congregazionale cantata nei servizi liturgici ebraici divenne prominente con la distruzione del Secondo Tempio a Gerusalemme nel 70 d.C., con il risultato che le liturgie della sinagoga locale sostituirono le liturgie del tempio di sacrifici animali, preghiera pubblica e canto corale di salmi . In origine il termine hazzān significava supervisore, ed era applicato sia a una persona incaricata di un edificio e che si occupava della sua prontezza rituale, sia a un ufficiale giudiziario del tribunale che eseguiva punizioni, in particolare la fustigazione. Secondo il Talmud, la sua funzione era quella di estrarre dalla santa arca il rotolo della Torah (Pentateuco), aprirlo alla lettura stabilita per la settimana, chiamare la porzione settimanale e restituirlo all'arca dopo che il servizio era stato completato. La più antica menzione del hazzān sebbene non con questo nome, è in Lc 4.20, dove è chiamato [simbolo omesso] πηρέτης (attendant).

Il periodo successivo al Secondo Tempio ha visto l'emergere della liturgia della sinagoga con il suo repertorio sempre crescente di poesia liturgica che andava oltre le capacità dell'ebreo medio, rendendo così necessaria la guida musicale di un cantore professionista. Nel periodo gaonico dopo il V secolo, la lettura della Torah e la recitazione delle preghiere erano di regola compiti del cantore, che in questa funzione era chiamato sheliah tzibbur (agente della congregazione). La posizione di cantore divenne più importante come l'arte di comporre poesie liturgiche, piyyuṭim evoluto. Un abile cantore potrebbe creare sia il piyut stesso che la sua melodia.

Nel corso del tempo, la performance musicale è diventata così impegnativa che il hazzān doveva essere assistito da altri cantanti chiamati tomechim (sostenitori), soprattutto nei giorni di festa. Questo valeva per le comunità più ricche. I più poveri, incapaci di permettersi due funzionari, hanno preferito a hazzān piuttosto che a un rabbino, secondo la direttiva data da Asher ben Yehiel (c. 1250-1327), una delle principali autorità rabbiniche del suo tempo. Tuttavia, sia nel tardo medioevo che nella prima età moderna, nella misura in cui l'autorità del rabbino era in ascesa nella sinagoga rispetto alla precedente leadership laica, c'era la tendenza a relegare il hazzān ad una posizione completamente sotto il controllo del rabbino. I rabbini chiesero che tutti i candidati fossero esaminati sia per la pietà che per la voce e insistevano sul fatto che la pietà e la cultura contano al di sopra della distinzione musicale, in reazione ai cantori carismatici che hanno dominato la congregazione e ai cantori la cui vanità supera la loro devozione. Tuttavia, finché gli ebrei hanno riverito i loro testi sacri, hanno richiesto gli uffici di abili precentori. Questo rimane il caso oggi poiché i cantori ordinati sono molto richiesti in tutto il mondo ebraico.

Bibliografia: l'idelsohn, La musica ebraica nel suo sviluppo storico (New York 1929; ristampa 1946). sono RothmÜler, La musica degli ebrei (Londra 1953; ripr. Gloucester, Mass. 1962).

[mj stiassny /

b. Ostfeld]