Liechtenstein, la chiesa cattolica in

Principato sovrano situato sulla riva destra del Reno, il Principato del Liechtenstein è delimitato a ovest ea sud dai cantoni svizzeri di San Gallo e Grigioni e ad est dalla provincia austriaca del Vorarlberg. Una regione pianeggiante al confine con il Reno caratterizza il suo ovest, mentre il paesaggio del principato si eleva a un terreno montuoso e una porzione delle Alpi Retiche a sud. L'economia del Liechtenstein dipende in gran parte dall'industria leggera; le colture agricole includono mais, vino e frutta. L'agricoltura e l'allevamento del bestiame sono diminuite di importanza poiché la popolazione è diventata sempre più urbanizzata. Piccoli macchinari, prodotti dentali, ferramenta e ceramiche rappresentano oggi gran parte delle sue esportazioni. Una delle nazioni più piccole del mondo, il Liechtenstein ricava il 30 percento delle entrate statali dalla costituzione nominale di società straniere, che stabiliscono uffici "buca delle lettere" nel principato per beneficiare della bassa aliquota fiscale del Liechtenstein. Quasi la metà della forza lavoro del principato sono residenti in Austria e Svizzera.

Il principato si è formato nel 1719 dall'unione della Baronia di Schellenberg con la Contea di Vaduz; continuò a far parte del Sacro Romano Impero fino al 12 luglio 1806, quando ottenne l'indipendenza come parte della Federazione del Reno. Divenne completamente indipendente nel 1866 e per preservare la sua neutralità nel futuro aveva abolito il suo esercito entro due anni. La costituzione del 1921 stabilì una monarchia costituzionale ed ereditaria basata su principi democratici e parlamentari. Sebbene un tempo fosse legato all'Austria, il Liechtenstein ha mantenuto stretti legami con la Svizzera sin dalla prima guerra mondiale; usa il franco svizzero come valuta ed è in un'unione doganale con la Svizzera, che amministra i suoi sistemi telegrafici e postali. Alle donne è stato concesso il diritto di voto alle elezioni nazionali (ma non locali) nel 1984.

Storia . Il cristianesimo entrò nel Liechtenstein nel IV secolo. La giurisdizione ecclesiastica sulla regione fu esercitata dalla diocesi di Coira in Svizzera probabilmente dal IV secolo, sicuramente dal V. Coira copriva anche Zurigo e la Svizzera orientale. La regione degli altipiani apparteneva fin dall'inizio al decanato di Unter der Landquart (Sotto il capitolo Langara ); la pianura, non fino al 1370. In precedenza il Liechtenstein faceva parte del decanato di Walgau (Capitolo valle Trusiano ). A partire dal 1717 il Liechtenstein apparteneva al capitolo di Walgau; dopo la sua indipendenza nel 1816 ottenne un proprio capitolo sotto un vicario locale (Vicario provinciale ). Durante la Riforma protestante i Liechtensteiner rimasero fedeli alla Chiesa cattolica, grazie in buona parte all'atteggiamento dei loro governanti civili. Gli storici hanno sostenuto che, nel 1943, il cancelliere tedesco Adolph Hitler considerò un piano per prendere il controllo del Vaticano deportando Papa Pio XII in Liechtenstein, sebbene questo schema non fu mai realizzato.

La costituzione del 5 ottobre 1921 garantiva la libertà di coscienza e di religione a tutti i residenti. Come la chiesa nazionale (Chiesa regionale ), la Chiesa cattolica godeva della piena protezione del governo ed è stata finanziata integralmente dal governo fino alla fine degli anni '1990, quando il rapporto tra lo Stato e la Chiesa è stato sottoposto a un rinnovato esame. Mentre questi accordi finanziari sono rimasti in sospeso per tutto il 2002, il governo ha continuato ad allocare i fondi della chiesa in un conto di deposito a garanzia. Ad altre credenze è stata concessa la libertà di culto entro i limiti della moralità e dell'ordine pubblico, e hanno anche ricevuto finanziamenti statali in proporzione alla loro appartenenza. La legislazione civile consentiva la separazione da vitto e alloggio ma non il divorzio. Anche i pastori erano funzionari civili. Una chiesa evangelica è stata organizzata nel 1881 e nel 1961 è stata formalmente istituita nel Principato del Liechtenstein sotto il patrocinio della Chiesa riformata (Chiesa regionale ) di San Gallo.

Nel 1997 il Vaticano ha istituito una nuova diocesi a Vaduz, guidata dal vescovo Wulfgang Haas, ex vescovo di Coira liberale e alquanto controverso. Vaduz, come Coira, fu subito soggetta alla Santa Sede. Il Liechtenstein aveva dieci parrocchie, amministrate da 16 sacerdoti secolari e dieci religiosi (vedi la salette, missionari di nostra signora di). Diversi fratelli maristi si sono impegnati nell'insegnamento della scuola secondaria, mentre ulteriore assistenza è stata offerta dalle 62 sorelle del prezioso sangue, membri di entrambe le Suore Adoratrici del Preziosissimo Sangue e delle Suore del Preziosissimo Sangue di Schellenberg, Liechtenstein. La formazione religiosa è rimasta obbligatoria in tutte le scuole pubbliche, a meno che non fosse richiesta l'esenzione dei genitori. Il governo ha sostenuto i dialoghi ecumenici e ha finanziato l'educazione degli adulti in religione.

Bibliografia: un. pio, "Principato del Liechtenstein", Helvetia Christiana: Diocesi di Coira, v.1 (Zurigo 1942) 209-234; "Il Principato del Liechtenstein nella Diocesi Association", in 1500 anni della diocesi di Coira (Zurigo 1950) 211–221. e. Poeschel, I monumenti d'arte del Principato del Liechtenstein (Basilea 1950). Annuario dell'Associazione storica per il Principato del Liechtenstein (Vaduz 1901–). io. mÜller, "Die Patrozinien des FL", ibid. 59 (1959) 303–327. mh vicaire e n. Backmund, Dizionario di storia e geografia ecclesiastica, ed. un. baudrillart et al. (Parigi 1912–) 13: 213–221, sv "Coira".

[r. allgÄuer / eds.]