Dio padre, iconografia di

Per Dio Padre si intende il creatore del mondo e unica divinità regnante dell'Antico Testamento nonché la prima Persona della Santissima Trinità. È stato rappresentato in periodi successivi dell'arte cristiana principalmente come la mano divina, un giovane senza barba, l'Antico dei Giorni e il papa o imperatore celeste. Nel tardo Medioevo nelle rappresentazioni che tentano una traduzione letterale della consustanzialità della Trinità i tratti fisici di Dio Padre sono identici a quelli di Cristo.

Nella prima iconografia cristiana Dio è simboleggiato da una mano che esce da una nuvola o aureola. Questo era un compromesso praticabile tra l'ingiunzione del Secondo Comandamento e la necessità nell'arte di un simbolo efficace del potere divino nelle sue varie manifestazioni. La mano appare espressamente in una varietà di scene dell'Antico Testamento. Ordina a Noè di costruire l'arca; impedisce ad Abrahamo di sacrificare Isacco; consegna i comandamenti a Mosè sul Sinai; e trasporta il profeta Ezechiele dalla valle delle ossa secche (affresco del III secolo, Dura-Europos, Siria). Sulle porte di bronzo di Hildesheim la mano di Dio presiede una scena raffigurante l'offerta di Caino e Abele. L'aspetto della mano divina non è così comune nelle scene del Nuovo Testamento. Tuttavia, benedice Cristo al momento del battesimo nel Giordano, Lo consola durante l'Agonia nel Giardino e Lo assiste nell'Ascensione. La mano della benedizione si verifica anche in molte scene di santi morenti.

La rappresentazione di Dio Padre come il più venerabile dei Patriarchi, l'Antico dei Giorni, deriva da un passaggio grafico nel Libro di Daniele (7.9): "Mentre guardavo, i troni furono posizionati e l'Antico [L'antico dei giorni ] ha preso il suo trono. I suoi vestiti erano luminosi come la neve e i capelli sulla testa bianchi come lana. "Una folta barba completava la figura nel Medioevo. I primi esempi si trovano nell'arte bizantina dell'XI secolo, e alla fine del XII secolo il il tipo aveva preso piede nella cristianità occidentale (affresco nella cripta della cappella di San Biagio, Brindisi).

Con l'aumento del realismo nel tardo Medioevo, Dio Padre era rappresentato sotto le spoglie di un papa o di un imperatore, che indossava la tiara papale o la corona imperiale. Il sovrano celeste di tutti fu così dotato in arte dell'abito costoso e impressionante dei Suoi delegati temporali. Questo sontuoso tipo iconografico fu abbandonato nel Rinascimento. Michelangelo combinò il tipo medievale dell'Antico dei Giorni, ravvivato da antichi ritratti di Giove, con la mano divina dell'arte paleocristiana. Nella sua straordinaria sintesi di elementi nella scena della creazione della Cappella Sistina, l'intera figura di Dio in un gesto supremo di creatività divina esce dal cielo con il braccio destro, la mano e l'indice distesi in un momento drammatico di impartire vita alla forma di Adamo. Il tipo michelangiolesco di Dio Padre rimase dominante nel suo tempo e fornì il modello per le generazioni successive di artisti.

Vedi anche: trinità, santa, iconografia di.

Bibliografia: un didron, Iconografia cristiana, tr. ej millington, completato da m. stokes, 2 v. (Londra 1886). un. Jameson e Lady Eastlake, La storia di Nostro Signore come esemplificata nelle opere d'arte (4a ed. Londra 1888). h. leclercq, Dizionario di archeologia e liturgia cristiana, ed. f. cabrol, h. leclercq e ciao marrou, 15 v. (Parigi 1907–53) 4: 821–824. l. heimaier, La divinità nell'arte cristiana più antica (Monaco di Baviera 1922). K. arti, Iconografia dell'arte cristiana, 2 v. (Friburgo 1926–28) 1: 221–239. l. rEau, Iconografia dell'arte cristiana, 6 v. (Parigi 1955-59) 2: 3-29.

[lp dice]