Patriarcato 715–730, mariologo e polemista; b. Costantinopoli, c. 634. Suo padre, Giustiniano, di una nobile famiglia, era un favorito dell’imperatore Eraclio (610-641) ma perse il favore degli imperatori successivi e fu giustiziato per cospirazione nel 668. Germano fu nominato eunuco e costretto a unirsi al clero di Agia Sophia, dove gradualmente è salito a una posizione di leadership. Ha esercitato una grande influenza sull’imperatore Costantino IV nella convocazione del Concilio Ecumenico di Costantinopoli III (681), che ha condannato il monotelismo.
Germano è stato nominato alla sede metropolitana di Cizico c. 706, ma fu accusato di cedere alle minacce dell’imperatore Filippico e di aver firmato i decreti monoteliti di un sinodo nel 712. Fu nominato patriarca di Costantinopoli l’11 agosto 715 dall’imperatore ortodosso Anastasio II e nello stesso anno respinto Monotelismo in un sinodo locale. Germano fu deposto c. 730 per la sua opposizione all’editto dell’Imperatore Leone III (Isaurico) a favore dell’iconoclastia. In seguito scrisse la sua unica opera storica esistente (molte delle sue opere furono distrutte da imperatori iconoclasti), Le eresie e i concili; trattando le principali eresie da Simon Mago all’iconoclastia dei suoi giorni. Fu condannato postumo dal sinodo iconoclasta del 754 e il suo nome fu cancellato dai dittici, ma fu finalmente ripristinato dal settimo concilio ecumenico (787). Tre delle sue lettere “dogmatiche” contestano l’iconoclastia e sono citate nei decreti dell’ottavo concilio ecumenico; la quarta lettera, Ad Armenos, difende il Concilio di Calcedonia. Gli vengono attribuite nove omelie, sette delle quali testimoniano lo sviluppo delle dottrine mariane.
Festa: 12 maggio.
Bibliografia: Germano di Capua: ambasciatore ecumenico a Costantinopoli e modello di santit per il Cassinate (Venafro, Isernia 1999). l. lamza, Patriarca Germanos I. di Costantinopoli (Wörzburg 1975). Patrología greca 98: 39–454. f. cayrÉ, Dizionario di teologia cattolica (Parigi 1903–50) 6.2: 1300–09. b. balconi, Patrologia (New York 1960) 634-635. fl croce, Il dizionario di Oxford della chiesa cristiana (Londra 1957) 552.
[f. de sa]