Disinterramento

La legge ebraica proibisce il trasferimento di un cadavere o di resti di ossa da una tomba all'altra, anche quando si trova in un sito più rispettato (Sh. Ar., Yd 363: 1; basato su Sem. 13: 5-7; tj , Mc 2: 4, 81b). Questo divieto tradizionale è, tuttavia, revocato nei seguenti casi: (a) se il defunto deve essere reinterpretato accanto ai suoi genitori o parenti stretti; la sanzione si basa sul concetto che "sembra che un uomo riposi con la sua famiglia e, così facendo, viene conferito onore al defunto" (Sh. Ar., ibid.; Sem. 13: 7). Nella pratica ortodossa questo è applicabile quando il reinterramento è in un appezzamento familiare già in uso, ma non se viene acquisito un nuovo sito per un futuro uso familiare. Il giudaismo riformato, tuttavia, consente lo smantellamento per la sepoltura in un complotto familiare che deve essere inaugurato e consacrato. Il contenzioso su questo argomento ebbe luogo a New York City nel 1902 (Cohn contro Congregation She'arith Israel) e il tribunale ha sostenuto la congregazione che ha rifiutato di consentire lo smantellamento secondo la tradizione halakhah (Vedi L'ebraico americano, 14 marzo 21, 28, 1902 e Esponente ebraico, 18 aprile 1902). La maggior parte delle autorità halakhiche tradizionali consente la rimozione di un cadavere in un nuovo appezzamento familiare se il corpo è stato temporaneamente sepolto, cioè con l'intenzione di essere successivamente trasferito in un appezzamento familiare per essere acquisito. (b) Il dissotterramento allo scopo di essere sepolto in Ereẓ Israel è sempre stato considerato un atto meritorio e un grande onore per il defunto (Ket. 111a; Sh. Ar., ibid.). (c) Il corpo di un ebreo sepolto in un cimitero gentile può essere riesumato per essere sepolto in un cimitero ebraico. (d) Quando una tomba è a rischio di infiltrazioni d'acqua o se non è sicura contro i ladri, ecc., il trasferimento è consentito.

Nei tempi moderni, la pianificazione urbana e la costruzione di ferrovie, autostrade, ecc., Invadono frequentemente i siti cimiteriali, rendendo necessario il disinterramento per ordine delle autorità. La maggior parte delle autorità halakhiche consente il trasferimento dei morti a condizione che sia garantito un riposo dignitoso per il defunto. Un figlio non può essere seppellito in una tomba riservata a suo padre o in una lasciata libera da suo padre attraverso la dissotterrazione (Sanh. 47b; anche Sh. Ar., Yd 364: 7); altre persone, tuttavia, possono essere sepolte in una fossa abbandonata, ma non deve essere usata per altri scopi (Sem. 13: 9). Il giorno del dissotterramento, i membri della famiglia sono obbligati a osservare i consueti riti di lutto. (Per la pratica in tempi talmudici di "raccogliere le ossa residue" per la sepoltura dopo 12 mesi, vedere Shlomo * Goren, le forze di difesa israeliane hanno sviluppato procedure per i disinterramenti che si basano su quelle praticate durante le guerre combattute durante il periodo del Secondo Commonwealth I soldati uccisi sono temporaneamente sepolti nei cimiteri militari permanenti o temporanei vicini (cfr. Er. 17a; tj, Er. 1:10, 19d). È presente solo la cappellania militare ei parenti non partecipano a questi funerali. nessun elogio e si tiene solo un breve servizio religioso. Durante questo servizio viene dichiarata che la sepoltura è solo temporanea e che sarà quindi consentito seppellire il defunto in un cimitero permanente. Trascorso un anno, i soldati sono reinterrati in cimiteri militari o civili permanenti secondo i desideri delle loro famiglie (cfr. tj, Sanh. 6:12, 23d; Oho. 16: 5). Durante la * Campagna del Sinai del 1956, i cimiteri temporanei erano co nsacrato dalla cappellania militare nel Negev settentrionale e centrale. Un anno dopo, i resti di 132 soldati furono reinterrati vicino alle loro città natale. Durante la * Guerra dei Sei Giorni del 1967, furono utilizzati cimiteri militari temporanei e permanenti per le sepolture temporanee. Nel giugno del 1968, un anno dopo la guerra, si verificarono 475 reinterpretazioni militari. Durante le sepolture, si sono svolti servizi militari e religiosi speciali secondo le istruzioni impartite dal rabbinato dell'esercito.

bibliografia:

Eisenstein, Dinim, 338ss .; ccary, 32 (1922), 41 ss .; SB Freehof, Riformare la pratica ebraica, 1 (19482), 149 sgg.

[Altro Ydit]