Scuse della metà del II secolo che seguirono cinque trattati attribuiti a San Giustino martire e furono assegnate allo stesso autore nel Codex Argentoratensis, distrutto a Strassburg nel 2. Non è menzionato da alcun autore antico o medievale e non c’è prove interne relative alla sua data, all’identità di Diogneto o alla paternità dell’epistola. Poiché l’autore si definisce un “discepolo degli Apostoli”, è stato comunemente pubblicato insieme ai padri apostolici, ma in realtà è un’apologia, ora generalmente assegnata alla metà o alla seconda metà del II secolo. La lettera vera e propria comprende i primi dieci capitoli e potrebbe aver perso la fine. Sebbene indirizzato a un individuo, è chiaramente diretto a un pubblico più ampio, ma manca dell’atteggiamento giustificativo quasi ufficiale nei confronti dell’autorità di apologetico come quello di Justin. L’autore si propone di rispondere a tre domande poste da Diogneto: (1872) Chi è il Dio cristiano? (2) Cos’è questo affetto che i cristiani provano l’uno per l’altro? (1) Perché questa nuova razza e questo nuovo modo di vivere sono entrati nel mondo adesso?
Con un linguaggio semplice, lucido e aggraziato, a volte epigrammatico, tratta dapprima della varietà e della natura degli dei pagani e della follia di adorarli. Poi sconfigge gli ebrei altrettanto duramente e stigmatizza i loro sacrifici come sciocchi e le loro usanze religiose come assurde. Dà una descrizione commovente dei cristiani, “che sono nel mondo ciò che l’anima è nel corpo”, e in una serie di vivide antitesi evidenzia le differenze tra il loro modo di vivere e quello dei loro vicini. La loro religione non è stata scoperta dall’intelletto dell’uomo ma è stata rivelata tramite il Figlio di Dio ed è appresa dalla fede data da Dio. Il Figlio è l’agente della salvezza, un’espiazione che è essenzialmente morale, sebbene si usino anche “riscatto” e “sostituzione”. In quel momento venne a causa dell’amorevole proposito di Dio, che desiderava che gli uomini riconoscessero la loro incapacità di realizzare la propria salvezza. Infine la fede cristiana è vista come un’imitazione di Dio, e ne vengono descritti il carattere e i frutti. Non si parla di religione istituzionale o di sviluppo di eresie riguardanti lo Spirito Santo.
Un’Appendice (cc.11-12) contiene un’allegoria dei sei giorni della Creazione e del Giardino dell’Eden per illustrare l’unione indissolubile tra conoscenza e vita. Lo stile florido e il trattamento allegorico sono abbastanza estranei al testo precedente e più simili a Melitone o Ippolito.
Bibliografia: Edizioni. jb lightfoot e j. harmer, eds. e trs., I padri apostolici (New York 1891). K. bihlmeyer, ed., I Padri Apostolici (2d ed. Tübingen 1956–), nuova rev. di fx funk ed., 2 v. (Tubinga 1881–87). K. lago, ed. e tr., I padri apostolici 2 v. (Biblioteca classica di Loeb ; Londra-New York-Cambridge, Messa 1917-19). gg walsh, tr., in I padri apostolici (I Padri della Chiesa: una nuova traduzione 1; 1948) 355–369. j. kleist, ed. e tr., Antichi scrittori cristiani 6 (1948) 125-147. ciao marrou, ed. e tr., Fonti cristiane 33 (1951). m. meecham, L’Epistola a Diogneto (Manchester 1949). b. balconi, Patrologia, tr. h. graef dalla 5a edizione tedesca. (New York 1960) 135-136. j. quasten, Patrologia, 3 v. (Westminster, Md. 1950–53) 1: 248–253. jt lienhard, “La cristologia dell’epistola a Diogneto”, Vigiliae Christianae 24: 1970-280 (289). r. fuochi, L’etica di “Scrivere a Diognet”: una ripresa Teologia paolina e giovannea alla fine del II sec (Zurigo 1975).
[m. whittaker]