Janssens, Louis

Professore di teologia morale; b. 23 luglio 1908, Olen, Belgio; d. Lovanio, 19 dicembre 2001. Su incoraggiamento del parroco locale, il giovane Janssens lasciò il villaggio fiammingo in cui era stato allevato per Herentals, un villaggio vallone dove frequentò le scuole superiori. Dopo aver studiato al seminario maggiore, Janssens è stato ordinato sacerdote della diocesi di Mechelen l'11 febbraio 1934. Janssens ha conseguito la laurea in STD presso l'Università Cattolica di Lovanio e nel 1939 è stato insignito del grado di Magister in Sacra Theologia.

I primi lavori di Janssens erano nel campo della patrologia. La sua tesi di dottorato era dedicata alla comprensione della filiazione divina (grazia) di Cirillo d'Alessandria. Aveva pubblicato articoli su Gregorio di Nissa (1936, con lo pseudonimo di O. Van den Bergen) e Cyril (1938). La magistrale tesi di Janssens, "Personne et société: théories interactelles et essai dottrinal", ha segnato una svolta decisiva nella carriera di Janssens. È stato ispirato dal suo ordinario, il cardinale Van Roey, che voleva che il giovane studioso studiasse e rispondesse alle teorie sociali spersonalizzanti degli anni '1930. La carriera di insegnante di Janssens iniziò nel seminario di San Giuseppe di Mechelen nel 1939, ma Janssens fu quasi immediatamente chiamato a tenere un corso di filosofia sociale a Lovanio. Dopo aver insegnato all'università nell'area del dogma fondamentale, si è rivolto alla teologia morale, materia che avrebbe occupato il suo interesse fino al suo (obbligatorio) pensionamento nel 1978.

Durante la sua carriera accademica, la persona umana è stata un punto focale del suo interesse. Per Janssens, la norma della moralità è la persona umana in sé e le sue relazioni (Dio, gli altri, il mondo). La sua antropologia cristiana contemporanea si è concentrata sull'intenzionalità, l'interiorità, la fisicità, l'unicità e la storicità della persona umana. Questi temi vengono visualizzati in Personalismo nella democratizzazione (1957, 1965) e "Personalist Morals" [Louvain Studies (1970)]. Per diversi anni ha tenuto conferenze sulla moralità coniugale, argomento a cui ha dedicato numerosi saggi su riviste pastorali locali. Lo sviluppo della pillola anticoncezionale lo ha portato a pubblicare un importante articolo su Giornali teologici lovanienses (1963), in cui riteneva lecito l'uso della pillola nei rapporti coniugali in quanto il suo utilizzo rispettava sostanzialmente la natura e la struttura dell'atto coniugale. La posizione di Janssens fu ampiamente discussa e sostenuta dai teologi negli anni precedenti l'emissione dell'humanae vitae di Paolo VI (1968).

Sempre personalista, Janssens ha dedicato gran parte della sua successiva pubblicazione a questioni di teologia morale fondamentale. Il principale tra i suoi interessi era la questione del "bene e del male ontici", vale a dire, valori e disvalori pre-morali, e l'importanza della proporzionalità nel determinare la correttezza morale della condotta umana. Usando Tommaso d'Aquino come fonte e il suo personalismo come quadro di riferimento, Janssens ha proposto che quello fosse il fine che è primario nella valutazione morale. Devono essere scelti mezzi appropriati in relazione al loro rapporto a tal fine. Non contento solo della teoria, Janssens ha usato queste intuizioni della teologia morale fondamentale per far avanzare la discussione su questioni come l'inseminazione artificiale e il trapianto di organi. Le sue opinioni hanno ricevuto ampia diffusione. Sebbene Janssens non fosse citato per nome nella veritatis splendor (1993) di Giovanni Paolo II, l'enciclica papale sembra aver messo in discussione alcune delle teorie di Janssens. In "Teleology and Proportionality: Thoughts about the Enciclical Lo splendore della verità, "(1995) Janssens ha offerto le sue riflessioni personali sul testo papale.

Sebbene la maggior parte degli scritti di Janssens apparisse su riviste olandesi, egli pubblicò una serie di importanti articoli in lingua inglese in Louvain Studies. Ha scritto pochi libri, ma uno di loro, Libertà di coscienza e libertà religiosa (1964) è stata una componente importante del dialogo che ha portato al Concilio Vaticano II Dignità umana.

Bibliografia: dl christie, "Adeguately Considered: An American Perspective on Louis Janssens 'Personalist Morals", Monografie teologiche e pastorali di Louvain 4 (Louvain e Grand Rapids 1990). l. janssens, "Teleology and Proportionality: Thoughts about the Enciclical Lo splendore della verità," in Lo splendore della precisione, ed. j. jans e j. vendita (Grand Rapids 1995). ja vendita, ed., Morale personalista (Lovanio 1988).

[rf collins]