Dana (dando)

È difficile sopravvalutare la centralità della generosità e del dono (Danimarca) nel buddismo. Danimarca è una virtù suprema perfezionata dai bodhisattva, una pratica chiave per fornire sostegno economico a monaci e monache e all'establishment buddista, e un mezzo per generare meriti religiosi.

Danimarca è il primo negli elenchi del pĀramitĀ (perfezione) che un bodhisattva coltiva attraverso i molti eoni di vite che culminano nella buddhità. Dare in questo contesto non è solo un esempio di rinuncia ai beni materiali, ma illustra anche l'infinita compassione e rispetto del bodhisattva per gli altri bisognosi. Una delle storie più conosciute nel mondo buddista è la storia della penultima vita di Siddhārtha Gautama in cui completa la perfezione finale della generosità come bodhisattva Vessantara (sanscrito, ViŚvantara). La straordinaria perfezione di Vessantara è il dono dei suoi figli e della moglie a un avido bramino, un dono così magnifico da far tremare la terra. Altri celebri atti della generosità del bodhisattva includono occasioni descritte nella letteratura jĀtaka in cui offre le sue membra, i suoi occhi e persino la sua vita a coloro che hanno fame o bisogno.

Oltre ad essere un ideale morale di un bodhisattva, Danimarca è anche una pratica con un notevole significato sociale ed economico nelle culture buddiste. Fondamentale per le tradizioni indiane in cui il buddismo si sviluppò per la prima volta è la distinzione tra capofamiglia e rinunciante. Danimarca, un termine ampiamente utilizzato nelle religioni dell'Asia meridionale, dovrebbe essere inteso nel contesto del rapporto di completa dipendenza economica di monaci e monache dai doni reali e dall'elemosina dei laici. I laici danno cibo e altri requisiti a monaci e monache attraverso elemosine ritualizzate quotidianamente o facendo offerte nei monasteri. Sebbene i monaci e le monache non siano tenuti a ricambiare questi doni, possono offrire il dono dell'Insegnamento (dharmadāna), che è spesso esaltato come il dono più alto.

I laici sono motivati ​​a dare Danimarca in parte perché fornisce loro meriti religiosi. Danimarca, quando dato con gioia e grazia, genera meriti karmici che si traducono in benefici mondani in questa vita, così come una fortunata rinascita nella prossima vita. Fattori importanti che determinano il merito che si guadagna facendo un regalo sono le motivazioni del donatore, la correttezza e l'idoneità del dono e la dignità del destinatario. La logica di quest'ultima variabile fa sì che i laici vogliano dare al più degno "campo di merito", idealmente un monaco erudito e pio, per guadagnare il massimo merito dal dono. Mentre alcune tradizioni all'interno del buddismo, in particolare all'interno del MahĀyĀna, esaltano il dare senza discriminazione ai poveri e ai bisognosi, c'è in Danimarca ideologia una preferenza generale per garantire il sostegno a monaci e monache stimati.

Mentre i testi sulla moralità laica sottolineano la generosità dei laici, le iscrizioni donative in tutto il mondo buddista registrano doni dati da pii monaci e monache, nonché da laici, per la costruzione e il sostegno delle istituzioni buddiste. I doni dei re, come quelli del re AŚoka (III secolo a.C.), degli ospizi di carità e dei monasteri alle comunità buddiste, testimoniano l'importanza del patrocinio reale nell'istituzione, nello sviluppo e nella conservazione del buddismo.