Ariete, Giuseppe

Arcivescovo di Praga, Primate di Boemia; b. Plzeu, 29 dicembre 1888; d. Roma, 17 maggio 1969. Studiò in una palestra classica a Plzeu (1899–1907) e si laureò con lode nel giugno del 1907. Fu poi inviato a Roma per studiare teologia (1907–11), fu ordinato il 10 giugno, 1911, e si laureò in dottore in teologia sacra nel 1912. Dopo il ritorno in patria fu assegnato al lavoro parrocchiale (1913–15). Divenne direttore spirituale dell'Istituto di Krč e dal 1917 al 1929 fu direttore dell'Istituto per insegnanti di Sant'Anna, diretto dalla Congregazione delle suore scolastiche. La sua biografia del defunto Gabriel Schneider, uno dei fondatori della Congregazione, fu successivamente accettata come sua abilitazione tesi presso la Facoltà Teologica dell'Università Carlo di Praga. Ha iniziato la sua carriera accademica nel 1928, nel dipartimento di teologia pastorale. Durante questo periodo i suoi interessi pastorali coprirono tutti i campi della vita spirituale: consigliere, maestro di ritiri, organizzatore e guida in tutti gli aspetti dell'azione cattolica.

L'arcivescovo Kašpar lo nominò rettore del seminario maggiore nel settembre del 1932. Nel 1936 fu nominato prelato pontificio. Il 6 giugno 1942 la Gestapo tedesca lo portò in prigione a Praga. Trascorse il resto della guerra nei campi di concentramento, prima Teresin, poi Dachau. Al suo ritorno a Praga nel dopoguerra, ha continuato a svolgere le funzioni di rettore del seminario maggiore; e il 4 novembre 1946 fu nominato arcivescovo di Praga con grande gioia della nazione.

Con la conquista comunista della Cecoslovacchia nel febbraio del 1948, iniziò la persecuzione della Chiesa cattolica. Il 19 giugno 1949 Beran fu messo agli arresti domiciliari nel suo palazzo di Praga. Dopo aver resistito alla pressione del governo di dimettersi da arcivescovo, ha subito ripetuti trasferimenti da un luogo all'altro, calcolati per distruggere ogni traccia della sua effettiva ubicazione. Fu liberato dall'amnistia del presidente nell'ottobre 1963 e fu trasferito nel villaggio di Mukařov e poi a Radvanov vicino a Tabor, dove rimase fino al 17 febbraio 1965; in quel periodo fu creato cardinale da Papa Paolo VI e si recò a Roma, dove fu costretto a rimanere in esilio.

Beran, parlando alla quarta sessione del Concilio Vaticano II, è diventato un campione del Dichiarazione sulla libertà religiosa. Il 20 settembre 1965 parlò del principio dell'indipendenza della Chiesa e ricevette una standing ovation. Come cardinale fece un viaggio negli Stati Uniti nel 1966, dove ricevette diverse citazioni accademiche onorarie e fu accolto con entusiasmo dalla gerarchia e dal popolo. La sua sede durante il suo esilio fu il Pontificio Collegio Nepomuceno a Roma, dove morì e fu sepolto nella cripta di San Pietro dallo stesso papa.

Bibliografia: l. Tedesco, Chiesa e Stato in Cecoslovacchia (New York 1955); "L'ecclesiologia comunista durante il rapporto Stato-Chiesa in Cecoslovacchia, 1945-1967", Atti della American Philosophical Society 112, 4 (agosto 1968) 245-276. d. o'grady "A Meeting with Archbp. Beran", Cattolico statunitense (Dicembre 1965) 34–36. "L'ordalia di 15 anni del cardinale Beran", Corrispondenza Herder 2, 8 (agosto 1965) 260-261. f. anderson, ed., Giornale del Consiglio Vaticano II, Sessione 4, dal 4 settembre 1965 all'8 dicembre 1965 (Washington DC 1966) 35–36. Velka Mse (la Grande Messa, Roma 1970).

[l. Tedesco]