Polemica bouquillon

Una disputa educativa precipitata negli Stati Uniti nel 1891 dal piano di faribault, un accordo scolastico di compromesso attuato da Abp. John Ireland con i consigli delle scuole pubbliche di Faribault e Stillwater, Minnesota. Il suo nome deriva dal Rev.Thomas bouquillon, professore di teologia morale presso la Catholic University of America, Washington, DC, la cui teoria garantisce allo stato un diritto speciale e appropriato di istruire ha generato reazioni contraddittorie.

Causa. In concomitanza con l'ascesa del sistema scolastico pubblico negli Stati Uniti tra il 1820 e il 1870 c'era una tendenza crescente a secolarizzare le scuole sostenute dalle tasse. La gerarchia americana, sollecitata dalla Congregazione di Propaganda Fide nel 1875, approvò leggi al Terzo Consiglio Plenario di Baltimora nel 1884 scoraggiando la frequenza alle scuole pubbliche e premendo la costruzione di scuole parrocchiali. La gerarchia, tuttavia, non era unanime nell'esecuzione delle leggi. Nel 1890 l'Arcivescovo Ireland di St. Paul, Minnesota, e altri vescovi supplicarono la povertà come scusa per costruire e mantenere scuole parrocchiali e proposero di dare istruzioni religiose quotidiane agli studenti cattolici nelle scuole pubbliche al di fuori dell'orario di lezione come soluzione alternativa. Abp. Michael A. Corrigan di New York e alcuni scrittori gesuiti sostenevano le scuole parrocchiali come previsto dai decreti del Terzo Consiglio Plenario di Baltimora.

Nel bel mezzo di questo dibattito pratico sulla costruzione di scuole parrocchiali, Bouquillon ha pubblicato il suo opuscolo, Istruzione: a chi appartiene? Sebbene affermasse che il suo volantino fosse "un'esposizione puramente astratta di principi indipendenti dalle circostanze del tempo e del paese", gli argomenti presentati sostenevano così la posizione sostenuta dall'Irlanda e dal suo partito che Bouquillon fu accusato di offrire consapevolmente la base teorica per la soluzione dell'Irlanda. la domanda della scuola. La data di pubblicazione, il 18 novembre 1891, dieci giorni prima che la gerarchia americana si riunisse a St. Louis, Mo., per discutere la questione, sembrava confermare quel sospetto.

Bouquillon sosteneva che l'educazione "appartiene all'individuo, fisico o morale, alla famiglia, allo stato, alla chiesa; a nessuno di questi solo ed esclusivamente, ma a tutti e quattro combinati in un lavoro armonioso ...". Decidendo questo diritto a un individuo e mettendo sullo stesso piano i diritti della famiglia, dello Stato e della Chiesa, Bouquillon ha offerto ai cattolici una nuova visione del diritto all'istruzione.

Riguardo al potere dello Stato in quest'area, inoltre, ha sostenuto che "lo Stato è stato dotato da Dio del diritto di fondare scuole che contribuiscano al suo benessere". Sulla base di questa prerogativa, quindi, lo Stato ha l'ulteriore diritto di approvare leggi sull'istruzione obbligatoria, determinare il minimo di istruzione obbligatoria, istituire scuole, nominare insegnanti capaci, prescrivere rami di conoscenza e controllare l'igiene e la moralità pubblica.

La controreplica. Spettava agli educatori cattolici favorire l'istituzione di scuole parrocchiali rispondere a questi argomenti, in particolare all'apparente uguaglianza di Stato e Chiesa nella conduzione delle scuole. René Holaind, SJ, professore di etica al seminario dei gesuiti, Woodstock College, Md., Ha preparato una risposta entro una settimana dalla pubblicazione di Bouquillon e prima dell'incontro dei vescovi. Le principali obiezioni di Holaind erano: (1) l'insegnamento è essenzialmente un dovere della Chiesa e dei genitori; lo Stato, che non ha un diritto proprio all'istruzione, entra nel campo dell'educazione su richiesta della famiglia e / o della Chiesa; (2) lo Stato entra nel campo dell'educazione solo quando è del tutto necessario e non solo quando lo è utile per contribuire al benessere dello Stato; (3) lo Stato non ha il diritto di controllare l'istruzione nelle scuole non statali poiché ciò abrogherebbe i diritti e i doveri dei genitori e della Chiesa di aprire scuole e controllare l'istruzione.

Intervento ecclesiastico. I due opuscoli hanno generato un dibattito pubblico così acceso nella stampa religiosa e laica che entrambe le parti hanno fatto appello a Roma per risolvere il problema. Nel novembre 1892 l'Abp. Francesco Satolli, un rappresentante speciale di Roma, ha presentato alla gerarchia riunita "Quattordici proposizioni progettate per la risoluzione della questione scolastica", che, poiché erano più pratiche che teoriche, lasciavano irrisolto il problema di fondo. Roma, infatti, aveva voluto che la gerarchia discutesse segretamente tra di loro le proposizioni, per poi giungere a maggioranza a un accordo emanato dai principi cattolici. Le proposizioni, tuttavia, sono trapelate alla stampa laica e la controversia non ha potuto essere risolta nella foga del dibattito pubblico che ne è seguito.

In considerazione di questa impasse, Leone XIII chiese a tutti i vescovi di sottoporre le loro opinioni a Roma e permettere alla Santa Sede di risolvere la questione. Il 31 maggio 1893, Leone XIII rivolse la sua risposta al cardinale James Gibbons per la gerarchia americana, affermando che la Santa Sede sosteneva le proposizioni del Terzo Consiglio Plenario di Baltimora e incoraggiava la costruzione di scuole cattoliche, ma concesse all'ordinario locale il potere di decidere in quali condizioni i cattolici possono frequentare le scuole pubbliche. La riunione della gerarchia americana nel settembre 1893 adottò all'unanimità una risoluzione in cui dichiarava che la controversia sulla "questione scolastica" era terminata. In privato entrambe le parti hanno rivendicato la vittoria, anche se il problema è ancora irrisolto.

Bibliografia: df reilly, The School Controversy, 1891–1893 (Washington 1943). t. brodo, Istruzione: a chi appartiene? (Baltimora 1891); Istruzione: a chi appartiene? Una replica ai critici (Baltimora 1892); Istruzione: a chi appartiene? Una replica alla Civiltà Cattolica (Baltimora 1892). ri holaind, Il genitore prima (New York 1891). f. satolli, Per la soluzione della questione scolastica e la donazione dell'educazione religiosa (Baltimora 1892).

[eg ryan]