Parenesi

Parenesis (anche ortografato paraenesis) deriva dal greco parainesi, consiglio, o paraineō, consigliare, raccomandare, sollecitare, esortare. La parola è stata sostituita dal vocabolario retorico greco dagli studiosi della Bibbia come descrizione tecnica per passaggi con un contenuto esortatorio che si occupano di una vita morale o religiosa adeguata. Nel Nuovo Testamento il termine si trova due volte, entrambe in forma verbale (Atti 27.9, 22). I passaggi giudicati parenetici spesso contengono l'usato in modo simile parakaleō, esortare (ad esempio, Rom 12.1; 1 Ts 4.1; 1 Pt 2.11; 5.1).

La parenesi tende ad essere espressa brevemente utilizzando una successione di affermazioni imperative. Fornisce consigli personali su questioni morali e spirituali, consigli pratici per l'ascoltatore o il lettore. Una caratteristica dominante di tale esortazione è l'uso di materiali tradizionali, in particolare massime popolari di saggezza tramandate di generazione in generazione. La scrittura parenetica è caratterizzata dalla selezione dell'autore di un file cime, cioè concentrarsi su un particolare argomento di interesse morale. Lo sviluppo di topos usa spesso figure come similitudini, metafore, parabole, allegorie, favole e miti. L'insegnamento parenetico può anche essere esposto in antitesi, cioè espresso nel motivo dualistico distintivo delle "due vie". Infine, la parenesi tende a utilizzare cataloghi di virtù e vizi, gruppi di detti e, in alcuni casi, Schede domestiche, tabelle delle faccende domestiche.

Istanze bibliche. Mentre la parenesi è facilmente riconoscibile nell'AT (ad esempio, nella letteratura sulla saggezza nei Prv 10.1-22.16, nei "Proverbi di Salomone" e in tutto Sir), la maggior parte dell'attenzione è stata rivolta alla sua presenza nel NT. Le parti principali degli scritti di Paolo sono considerate parenetiche (1 Tess 4–5; Gal 5–6; 1 Cor 6–7; Rom 6, 12–15). Varie altre epistole hanno sezioni parenetiche in tutto (Eb, 1 Pt) o lo sono completamente (Giac).

Le valutazioni del ventesimo secolo di A. Malherbe e S. Stowers avvertono, tuttavia, che la parenesi è stata generalmente intesa in modo troppo restrittivo negli studi del Nuovo Testamento come l'insieme di precetti tradizionali ed esortazioni solitamente posti prima della conclusione di una lettera. A loro giudizio la parenesi include non solo i precetti ma anche cose come consigli, argomentazioni a sostegno, varie modalità di incoraggiamento e dissuasione, l'uso di esempi, modelli di condotta, ecc. Pertanto, si sostiene, ad esempio, che 1 Tessalonicesi nel suo insieme è una lettera parenetica che utilizza tale retorica. In questo approccio le epistole pastorali sarebbero anche chiamate parenetiche nella misura in cui si confrontano bene con lettere fittizie di esortazione scritte a nome di vari filosofi. Romani è la lettera di Paolo che più si avvicina ad avere una sezione parenetica discreta (cap. 12-15), ma questo è ritenuto fuorviante perché la prima parte della lettera ha anche materiale esortativo (cap. 6).

Letteratura patristica e teologia morale. La parenesi si trova spesso anche negli scritti patristici (vedere per esempio, Didache; Lettera di Barnaba; 1 Clemente ; Policarpo, Filippesi ; Basilico, Lettera 2; Agostino, Lettere 19, 112, 210). L'esempio più notevole del motivo delle "due vie" in tutta l'esortazione paleocristiana è quello che si trova all'inizio del Didache: "Ci sono due modi: uno stile di vita e uno di morte; e la differenza tra questi due modi è grande".

La prima proclamazione cristiana di Cristo, il kerygma, è collegata da molti alla parenesi in modo analogo come dono e compito, indicativo e imperativo, e dal punto di vista della riflessione teologica come dogmatica ed etica.

Così la buona notizia del Vangelo è vista come la base per le affermazioni della parenesi. Allo stesso tempo, è stato osservato che la parenesi richiama l'attenzione su un elemento essenziale nella predicazione della parola di Dio: "Non si limita a istruire, ma apre la strada e rivela la beata realtà che viene predicata, liberante, consolante, fortificante i suoi ascoltatori e consentendo loro di accettarlo: una legge che dà loro il potere di cui hanno bisogno per adempierlo "(Rahner-Vorgrimler, p. 336).

La parenesi è entrata anche nel vocabolario di alcuni teologi morali (ad esempio B. Schüller e R. McCormick) come termine che designa un tipo apparentemente distinto di discorso morale. Questi moralisti sottolineano una differenza tra i pericoli di confondere l'etica normativa con il moralismo esortatorio, cioè la parenesi. La parenesi è intesa come una sorta di persuasione verbale o esemplare a comportarsi in un modo che è già ammesso come il modo giusto di comportarsi; il discorso parenetico è fondamentalmente motivazionale, mentre la formulazione etica normativa è principalmente dichiarativa. È stato sostenuto in risposta (ad esempio, da J. Gaffney), tuttavia, che una tale distinzione è tracciata in modo troppo netto e che l'esortazione che questi teologi chiamano parenesi è in realtà parte integrante delle norme morali a cui si riferisce.

Bibliografia: j. gaffney, "Sulla parenesi e la teologia morale fondamentale", Giornale di etica religiosa 11 (1983) 23-34. aj malherbe, "Esortazione in Prima Tessalonicesi", Nuovo Testamento 25 (1983) 238–256. jih mcdonald, Kerygma e Didache. L'articolazione e la struttura del primo messaggio cristiano, Society for New Testament Studies, Monograph 37 (Cambridge 1980). K. rahner e h. vorgrimler, "Parenesis", Dizionario teologico (Friburgo 1965) 335–336. d. schroeder, "Parenesis", Il dizionario degli interpreti della Bibbia supplemento, ed. K. crim et al. (Nashville 1976) 643. sk stowers, Scrittura di lettere nell'antichità greco-romana, Library of Early Christianity 5 (Philadelphia 1986).

[fm gillman]