kiddushin

Kiddushin (ebr. קִדּוּשִׁין), l'ultimo trattato nell'ordine Nashim nella Mishnah, Tosefta ed entrambi i Talmud. Si occupa di questioni matrimoniali. La sua posizione alla fine dell'ordine è dovuta al fatto che l'ordine dei tratti è determinato dalle loro dimensioni e kiddushin ha solo quattro capitoli, meno di tutti gli altri trattati di Nashim. Non esiste una parola corrispondente per kiddushin in inglese. È più di un "impegno" nel senso corrente, in quanto può essere sciolto solo con il divorzio, e inoltre la legge dell'adulterio, che prevede la pena di morte biblica, si applica dal momento della kiddushin. D'altra parte kiddushin è come il "fidanzamento" nel senso che rappresenta una fase formale preliminare al matrimonio vero e proprio (nissu'in), quest'ultimo termine riferito all'introduzione della moglie nella casa del marito, simboleggiato dal ḥuppah. Capitolo 1, applicazione a kiddushin il termine acquisizione (kinyan), si apre con le modalità di kiddushin: per soldi, per scritto e per rapporti. Il resto del capitolo tratta dell'acquisizione di schiavi e animali, di terre e beni mobili e di altre questioni estranee. Il capitolo si conclude con detti aggadici. Il capitolo 2 tratta principalmente di kiddushin per delega. Il capitolo 3 esamina " kiddushin a condizione "e" dubbia kiddushin, "che porta al problema della discendenza difettosa. Il capitolo 4 tratta principalmente questioni di genealogia e bastardaggine. Come al solito, il trattato si conclude con materiale omiletico, sull'educazione e, dopo aver deliberato a lungo quale mestiere insegnare ai propri figli, giunge alla conclusione che lo studio della Torah è la migliore vocazione Nella Tosefta, questo trattato è diviso in cinque capitoli.

Importanti osservazioni masoretiche sono fatte nel Talmud babilonese. Afferma che furono chiamati gli scribi conducente perché contavano (safar) le lettere della Torah; vengono quindi fornite indicazioni esatte sul numero di lettere, parole e versetti nel Pentateuco e in altre parti della Bibbia, e su quale lettera, parola o versetto segnano la metà del Pentateuco, dei Salmi o delle Cronache rispettivamente (30a). Interessante è la caratterizzazione di varie nazioni: Roma è accreditata con il benessere, Persia con coraggio, si dice che Babilonia sia povera e ignorante e l'Arabia immorale. Elam è caratterizzato da ipocrisia e arroganza (49b). Storicamente importante è il racconto della lotta tra i farisei e Giovanni Ircano (66a). Secondo la lettera di R. Sherira Gaon, una parte considerevole dell'inizio del Gemara testo (fino a " Ve-ein davar aḥer kortah "; 3b) è di origine savoraic.

Il primo capitolo del trattato kiddushin appartiene a un'antica collezione di mishnayot. Il modo in cui il materiale halakhico è disposto in questo capitolo suggerisce che potrebbe essere stato originariamente un trattato separato, su kinyanim, più tardi forse prefisso al trattato kiddushin perché è successo a cominciare con l '"acquisizione" della moglie. In effetti, nel Talmud babilonese questo capitolo comprende metà del trattato. Il suo linguaggio è leggermente arcaico, e la conclusione del primo capitolo: "chi esegue un singolo precetto è ben ricompensato, i suoi giorni si prolungano, ed eredita la terra" testimonia similmente a una data anticipata. Alla stessa categoria appartengono anche la fine del terzo e il quarto capitolo del trattato, che contengono l'inizio halakhot sui matrimoni proibiti (cfr. la fine del cap. 1 della Mishnah Ḥagigah). L'influenza di Pumbedita è chiaramente percepibile nell'editing del Talmud di kiddushin, anche se è possibile distinguere la grande quota di Ravina e R. Ashi nel suo montaggio finale. Nel Soncino Talmud, kiddushin è stato tradotto in inglese da H. Freedman (1936).

bibliografia:

Epstein, Tanna'im, pp. 52-54, 414-6; idem, Amora'im, 95-102; H. Albeck, Shishah Sidrei Mishnah, 3 (1954), 307 sgg.

[Arnost Zvi Ehrman]