Jotham (ebr. יוֹתָם; “yhwh è perfetto”; c. 758-743 aEV), re di Giuda; figlio di * Uzziah (Azariah) e Jerusha, figlia di Zadok (ii Re 15: 32–33; ii Cron. 27: 1). Jotham divenne re all’età di 25 anni e, secondo II Re 15:33, regnò 16 anni. Questo contraddice l’affermazione di tre versetti precedenti secondo cui “* Osea figlio di Elah, fece una cospirazione … nel ventesimo anno di Iotam figlio di Uzzia” (II Re 15:30), indicando che Iotam regnò almeno 20 anni. Questo potrebbe essere il risultato di un errore di calcolo da parte di un tardo storico che non ha tenuto conto della coreggenza (sotto) (Cogan e Tadmor, 181). La frase conclusiva manca dalla recensione lucianica dei Settanta. Apparentemente Jotham è morto vicino al momento della morte di suo padre. Secondo ii Re 15: 5, era co-reggente con suo padre dopo che quest’ultimo aveva contratto una terribile malattia della pelle (Inserisciʿat; tradizionalmente ma in modo impreciso reso “lebbra”), ed era isolato fuori città, mentre Jotham era “a capo del palazzo” (al ha-bayit), e quindi era effettivamente il secondo in rango al re.
Secondo II Cronache 27, Jotham costruì città e fortezze e ingaggiò gli Ammoniti in battaglia per difendere le pretese di Giuda in Trans-Giordania. Riuscì a sottomettere gli Ammoniti a Giuda e a raccogliere tributi da loro per tre anni (II Cron. 27: 5). Il dominio di Giuda in Transgiordania è attestato indirettamente da i Cronache 5:17, che parla del censimento delle tribù d’Israele nella zona durante i regni di Jotham re di Giuda e Geroboamo re d’Israele. L’avviso che “il Signore cominciò a inviare Rezin … e Pekah … contro Giuda” (ii Re 15:37) potrebbe indicare che il re di Israele e il re di Aram stavano rispondendo alle mosse espansionistiche di Jotham (Cogan e Tadmor, 182-83 ). La prosperità del paese durante il suo regno gli ha permesso di intraprendere progetti di fortificazione in tutto il paese. La descrizione generale fornita dal Cronista è che Jotham ha continuato il lavoro di suo padre. Ha fortificato il muro dell’Ophel a Gerusalemme (II Cron. 27: 3) e ha intrapreso riparazioni e ha fatto aggiunte nell’area del Tempio (ibid., II Re 15:35). Il Cronista contrappone la pietà di Iotham all’empietà di suo padre Uzzia, la cui malattia della pelle attribuisce al tentativo di Uzzia di usurpare le funzioni sacerdotali (II Cron. 26: 16-21). Secondo Giuseppe Flavio, Jotham costruì delle camere nel tempio e forse innalzò l’altezza dell’edificio.
[Encyclopaedia ebraica /
S. David Sperling (2a ed.)]
Nell’aggadah
Jotham era uno dei più giusti dei re di Giuda. Osservò fedelmente il quinto comandamento accontentandosi di agire come reggente durante il regno di suo padre, senza nemmeno aspirare al trono. Inoltre, ha sempre pronunciato una sentenza a nome di suo padre. Simeon b. Yohai ha fatto riferimento alla pietà di Jotham nella dichiarazione: “Io solo sono in grado di esentare il mondo dal giudizio dal giorno in cui sono nato fino ad ora; se mio figlio Eliezer fosse con me, potremmo esentarlo dalla creazione fino ad ora; ed eravamo Jotham con noi , potremmo esentarlo dalla creazione del mondo fino alla sua fine “(Suk. 45b).
Le difficoltà presentate dalle contraddittorie datazioni scritturali dei regni di Amatsia e Iotham sono spiegate dall’affermazione secondo cui Iotham governò per 20 anni durante la malattia di suo padre, Uzzia. Il riferimento scritturale al ventesimo anno del regno di Jotham (ii Re 20:15), in contrasto con l’affermazione che ha regnato solo per 30 anni (ii Cron. 16: 27), è risolto sottolineando che a causa della sua pietà quattro anni furono detratti dal regno di Acab e aggiunti a quelli di Iotam (sor 1).
bibliografia:
Bright, Hist, 240, 256; Aharoni, in: Anguria, 21 (1940), 94ss .; S. Yeivin, Luhot Kronologiyyim… (1962); E. Auerbach, Deserto e terra promessa, 2 (1936), 85 sgg .; Tadmor, in: A. Malamat (ed.), Bi-Ymei Bayit Rishon (1961), 158ss .; em, sv (include bibliografia). aggadah: Ginzberg, Legends, index; I. Ḥasida, Ishei ha-Tanakh (1964), 197. Inserisci. bibliografia: M. Cogan e H. Tadmor, ii Kings (ab; 1988); S. Japhet, i & ii Cronache (1993), 889–93; J. Kuntz, in: abd, 3: 1021–22.