Episcopato monarchico

Il termine monarchico descrive la forma di governo della Chiesa descritta da Sant'Ignazio di Antiochia, in cui il vescovo è visto come sommo sacerdote, insegnante e pastore dei fedeli. Si distingue da un episcopato collegiale in cui la direzione delle comunità locali, secondo alcuni storici e teologi, non spettava a nessun uomo durante le prime generazioni post-apostoliche. Teorizzano che, almeno in alcune chiese, un certo numero di anziani o funzionari, raggruppati più o meno strettamente in un college, esercitavano la leadership. Per loro l'episcopato monarchico è il risultato di un'evoluzione naturale che doveva molto alle differenze dottrinali e disciplinari che affliggevano le comunità, minacciando la loro unità e indicando la necessità di concentrazione della leadership. Molti di loro fissano il termine di tale transizione all'inizio del terzo secolo.

Vedi anche: vescovo (nella chiesa); successione apostolica.

Bibliografia: j. colson, Il Vescovo nelle comunità primitive (Parigi 1951); Funzioni ecclesiali nei primi due secoli (Bruges 1956); L'Episcopato Cattolico: Collegialità e primato nei primi tre secoli della Chiesa (One St. 43, Parigi, 1963). RE Brown, Sacerdote e Vescovo. Riflessioni bibliche (Mahwah NJ 1970). j. delorme, Ministero e ministeri secondo il NT (Parigi 1974). a. il sindaco, Ministero nella Chiesa (Londra 1977). h. chadwick et al., Il ruolo del vescovo nella società antica (Berkeley Cal. 1980). es. Jay, "Da presbiteri-vescovi a vescovi e presbiteri: ministero cristiano nel secondo secolo", Secondo secolo 1 (1981) 125–62. u. betti, La dottrina sull'episcopato del Concilio Vaticano II (Roma 1984). un. Cunningham, Il vescovo nella Chiesa (Wilmington De. 1985). fa sullivan, Dagli apostoli ai vescovi (New York / Mahwah NJ2001).

[se donlon / eds.]