Dawla

La parola araba dawla è derivato dalla radice DWL, che significa "girare, alternare o tornare indietro in modo ciclico". Il Corano (59: 7), ad esempio, parla della distribuzione del bottino di guerra da parte del Profeta a coloro che ne hanno bisogno ", in modo che non possa [semplicemente] fare il giro (dulatan) tra i ricchi di voi. "Un altro riferimento coranico (3: 140) parla della natura ciclica delle vicissitudini umane, così che il trionfo un giorno è sostituito dalla sconfitta un altro giorno. Questo senso di alternanza di periodi di fortuna e sfortuna ha portato l'arabo scrittori per usare la parola dawla quando si parla di successione dinastica, in particolare nel periodo successivo all'ascesa del potere abbaside. Il "turno" al potere degli Abbasidi era arrivato, proprio come prima avevano avuto il loro turno gli Omayyadi prima di essere rovesciati.

Quando la casa degli Abbasidi divenne trincerata al potere, tuttavia, il senso dinastico di dawla si confuse con le nozioni dell'impero o dello stato che questa famiglia governava. Gli scrittori musulmani pre-moderni, come i loro contemporanei occidentali, in genere non parlavano in astratto dello stato a parte coloro che esercitavano effettivamente il potere in un dato momento. Ad esempio, l'uso di Ibn Khaldun di dawla significa, come osserva Franz Rosenthal, che "uno stato esiste solo nella misura in cui è tenuto insieme e governato dagli individui e dal gruppo che costituiscono, cioè la dinastia. Quando la dinastia scompare, lo stato, essendo identico ad essa, giunge al termine. " (Ibn Khaldun, introduzione).

Con l'avvento dei governatori turchi e curdi sotto l'autorità nominale dei successivi califfi abbasidi, titoli composti dalla parola al-dawla combinato con un aggettivo onorifico divenne un luogo comune. Titoli come nasir al-dawla or sayf al-dawla potrebbe essere reso ugualmente come "aiutante" e "spada", rispettivamente, dello stato, del corpo politico, del governo o della dinastia, tutti identificati (anche se teoricamente) come un'entità comune.

Nel diciannovesimo secolo, quando le distinzioni occidentali tra stato e governo cominciarono a filtrare nei paesi musulmani, dawla si districò sempre più dalle sue connotazioni più personalistiche e cominciò ad essere utilizzato quasi esclusivamente nel senso di "stato". Così, la costituzione tunisina del 1861, la prima promulgata in un paese musulmano, era nota come qanun al-dawla. Incorniciata dalla pressione europea, la costituzione ha cercato consapevolmente di differenziare i poteri tradizionali del bey, il sovrano della Tunisia, dal nuovo regime costituzionale dello stato sotto il quale anche il bey era teoricamente subordinato. Per differenziarlo dallo Stato, che era relativamente immutabile, l'idea del governo e del suo personale, che andavano e venivano, era connotata ora dal termine agenzia.

Dawla in arabo contemporaneo (stato in turco) è usato nel senso di stato-nazione e comprende l'intera gamma di significati associati a quel termine in inglese, inclusa una comunità di cittadini che risiedono all'interno di un determinato insieme di confini territoriali, nonché l'autorità politica sotto la quale essi vivere. La Lega degli Stati arabi è così resa come Jami˓at al-Duwal al-Arabiyya (duwal essendo il plurale di dawla) e qualsiasi cosa "internazionale" viene resa come dawli or duwali.

Si trova anche negli scritti islamisti contemporanei il neologismo dawla islamiyya, o "Stato islamico". Questo concetto è invariabilmente non ben definito, ma riflette l'approccio olistico alla religione e allo Stato che è al centro del progetto fondamentalista. Lo stato islamico, a differenza degli stati nazionali laici, è quello in cui Shari˓a, o legge divina, è pienamente applicata come unico codice legale nello stato. Al di là di questa aspirazione generale, i dettagli di ciò che costituisce Shari˓a, che shari˓a i principi devono essere discerniti o interpretati e il modo in cui i non musulmani devono essere accolti all'interno dello Stato islamico sono tutte questioni altamente contestate.