Confessione laica

Una dichiarazione di peccati, fatta a un laico (uno in nessun senso negli Ordini), al fine di ottenere il perdono. Come pratica, esisteva in certe aree e in certi momenti nella Chiesa. Dottrinalmente, tuttavia, nessun insegnante autorevole ha mai ritenuto che il laico abbia il potere di assolvere sacramentalmente. Eppure la pratica mostrava grande stima per il valore della confessione nel processo di pentimento, che si stava ancora sviluppando in quei tempi. In quanto fatto religioso, la confessione laicale appartiene storicamente a tre periodi diversi, e sia alla Chiesa greca che a quella latina, sebbene in modi diversi.

Dal 1 ° al 4 ° secolo. Non solo i diaconi, ma i cristiani senza rango gerarchico a volte agivano come confessori. I laici appartenevano a una classe chiamata "santi" (lo spirituale ); era una sorta di ordine carismatico, che godeva di grazie e doni speciali, compreso il potere di ascoltare le confessioni, persino di assolvere (tra i molti testimoni ci sono Tertulliano-Montanista, Clemente d'Alessandria e Origene). Questa classe, che funzionava a fianco della gerarchia, era coinvolta in una pratica abusiva, che potrebbe essersi sviluppata da un'interpretazione errata di Gv 20.22-23. Almeno era parallelo a una pratica in alcuni dei monasteri del tempo, dove i "santi" ricoprivano il ruolo di confessore. Tuttavia, durante questo periodo, per i peccati gravi, il penitente era obbligato a sottomettersi al vescovo in pubblica penitenza.

4 ° al 13 ° secolo. L'origine prossima della confessione laicale in questo periodo fu duplice: originariamente, era un'estensione della pratica monastica della confessione, prescritta da entrambi i SS. Basilico e Colombano; in seguito accompagnò lo sviluppo dottrinale della Penitenza: l'obbligo di confessione aumentò gradualmente, man mano che diminuiva il peso delle penitenze esterne.

La chiesa greca. Il vescovo, da sempre il principale direttore delle anime, il confessore per eccellenza, ha delegato sacerdoti ordinati per assistere ai lavori. I cristiani orientali aggiunsero il requisito della chiaroveggenza e della santità per costituire un vero direttore delle anime. I confessori senza ordini sacerdotali iniziarono quando i monaci estesero il loro lavoro di padri spirituali e confessori oltre il chiostro. Probabilmente prima, ma sicuramente nell'VIII e nel XIX secolo, i monaci si trasferirono tra la gente. Impressionato dall'abito caratteristico dei monaci, dal celibato (che il clero secolare aveva rifiutato a Nicea) e dall'ascetismo, il popolo si rivolse con entusiasmo ai monaci per ricevere istruzioni, confessione e persino remissione. I monaci furono giudicati i "santi" per eccellenza, e ben presto sostituirono completamente il clero secolare nel ministero della Penitenza. Questo abuso fu denunciato dall'imperatore Baldovino (XIII secolo) e dottrinalmente contrastato da Balsamon, ma i monaci confessori senza Ordini si moltiplicarono dal X al XII secolo ad Alessandria, Costantinopoli e Antiochia.

La Chiesa Latina. Qui la pratica risale all'XI secolo. In precedenza, i peccati mortali venivano confessati solo a vescovi e sacerdoti. Sebbene siano sempre rimasti gli unici ministri ufficiali del Sacramento, la confessione ai laici, in casi di necessità, era in uso generale nel XIII secolo. La prima sanzione veniva da Il vero e il falso pentimento 10.25: "Così grande è il potere della confessione, che se nessun sacerdote è disponibile, confessalo al tuo prossimo" (Patrologia Latina, ed. JP Migne [Parigi 1878–90] 40: 1122). Con il prestigio del nome di Agostino, l'opinione ottenne l'accettazione. Laddove in precedenza al penitente (Lanfranc) era permesso confessare i peccati minori (San Beda, Raoul Ardent) ai laici, ora si diceva che fosse obbligato a confessare peccati sia minori che gravi (Lom-bardo, Alain de Lille, San Tommaso nei primi scritti) a un laico; San Bonaventura riteneva che tale confessione fosse consentita, ma non obbligatoria.

A questo periodo appartengono diversi abusi nati dalla pratica. Ad esempio, Innocenzo III, in una lettera apostolica, condannò e ordinò l'estirpazione della pratica di alcune badesse cistercensi che predicavano pubblicamente e ascoltavano le confessioni dei loro sudditi.

XIII secolo e dopo. I teologi hanno chiesto: qual è il valore di una confessione per un laico? È un sacramento? Tutte le scuole hanno convenuto che non era formalmente sacramentale, perché era destinato a chi non poteva assolverlo. Con questa riserva si può affermare che la scuola agostiniana era incline a una sorta di valore sacramentale; per San Tommaso era in qualche modo sacramentale, ma non completamente; e per i francescani, niente affatto sacramentale. Scoto, insegnando che l'assoluzione sacerdotale è l'essenza della penitenza, si chiedeva se la confessione laica fosse persino lecita.

La sua scomparsa. La confessione laicale è scomparsa a causa di tre fattori: (1) la natura del Sacramento è stata meglio compresa e resa esplicita; (2) gli insegnanti eretici hanno tentato di utilizzare la pratica come argomento per rivendicare il potere di remissione per tutti gli uomini (H. Denzinger, manuale dei simboli, ed. A. Schönmetzer [Friburgo 1963] 1260); e (3) l'azione ufficiale della Chiesa al Quarto Concilio Lateranense ha reso la confessione annuale al proprio sacerdote una questione di precetto (Manuale dei simboli; 810). Il colpo finale è venuto dalla definizione del Concilio di Trento: non può esserci carattere sacramentale in nessuna confessione fatta a un laico (Manuale dei simboli; 1684, 1710). Entro la metà del XVI secolo, la pratica era già scomparsa in Spagna, sebbene continuasse a essere menzionata in altri luoghi (Inghilterra, ad esempio).

Vedi anche: penitenza, sacramento di; confessore.

Bibliografia: p. galtier, sulla penitenza (new ed. Rome 1956). 186, 533. e. vacandard, Dizionario di teologia cattolica, ed. un. vacante et al. (Parigi 1903-50) 3.1: 838–894. p. bernardo, ibid., 894–926. un. teetaert, Confessione ai laici nella Chiesa latina dall'VIII e fino al XNUMX e secolo (Parigi 1926).

[ja spitzig]