Bestiame, permuta

Le leggi della macellazione rituale (* Gli ebrei Polonia-Lituania commerciavano in bestiame su scala più ampia. Mandrie di bestiame, spesso migliaia di capi, venivano spinte per la vendita a ovest. Nel sistema * Arenda il locatario ebreo avrebbe ottenuto entrambi ritualmente puliti animali impuri I problemi derivanti dal mantenimento e dalla vendita di questi ultimi sono trattati in gran parte della letteratura halakhica del XVII e XVIII secolo.

La partecipazione ebraica al commercio di bestiame era un pilastro dell'attività degli appaltatori militari *. Le forniture dalla Polonia-Lituania hanno contribuito a rafforzare questo commercio tra ebrei tedeschi e austriaci. Mandrie di buoi da tiro, bovini da carne e cavalli per la cavalleria furono forniti da Samuel * Oppenheimer e Samson * Wertheimer di Vienna e da molti altri * ebrei di corte. In Polonia la famiglia * Nachmanovich era specializzata nella fornitura di grandi quantità di cavalli agli eserciti. Le migliaia di bestie necessarie furono accumulate attraverso un sistema di appaltatori e subappaltatori, arrivando fino al piccolo commerciante di bestiame rurale. Isacco, figlio di Daniel * Itzig, fallì nel 1795 quando non ricevette il pagamento da * Cerfberr per aver consegnato 8,835 cavalli su 10,000 contrattati. Il commercio di bestiame era un'occupazione prevalentemente ebraica in Boemia-Moravia, Ungheria e Europa orientale. La presenza familiare del commerciante di bestiame ebreo lo rese una figura comune nella canzone popolare locale; un esempio della Westfalia va:

L'ebreo Itzig ha comprato una mucca
e anche un vitello;
L'ebreo Itzig non se ne accorse, il vitello lo era mo'bers.

L'uso di una parola ebraica (mo'beres-me'ubberet, "incinta") è tipico, poiché la lingua dei commercianti di bestiame professionisti nella maggior parte dell'Europa era piena di espressioni ebraiche e yiddish. Il vocabolario dei commercianti di bestiame non ebrei in Olanda dopo la seconda guerra mondiale consisteva in circa il 90% di parole ebraiche e yiddish corrotte. I commercianti di cavalli ebrei svilupparono un dialetto commerciale segreto che i commercianti di cavalli non ebrei cercarono prima di capire e poi alla fine adottarono per i loro scopi mercantili.

Il bestiame non solo veniva acquistato e venduto, ma veniva anche allevato per la carne e i latticini dagli ebrei che vivevano nei villaggi. Il problema del * primogenito è stato risolto in * Assia e nelle regioni limitrofe in un modo unico: vitelli e bambini ritualmente puri venivano mandati a pascolare nel * cimitero di Francoforte sul Meno e alla loro morte, di vecchiaia, venivano sepolti avvolti in un lenzuolo bianco. Questi animali furono massacrati dalla folla di Vincent * Fettmilch e salvati durante l'incendio del 1711. Questa usanza, citata da Ludwig * Boerne, fu seguita anche in varie comunità dell'Europa orientale.

In Svizzera, da cui gli ebrei erano stati espulsi nel XV e XVI secolo e infine nel 15, i commercianti di bestiame ebrei erano comunque presenti in tutto il paese. La Svizzera del Pacifico attirava i commercianti di cavalli ebrei che rifornivano gli eserciti degli stati vicini. I vari Cantoni furono costretti ad accettare e incoraggiare la loro presenza, oppure a subire una stagnazione nel commercio del bestiame. Sono stati fatti tentativi per distinguere tra gli acquirenti di bestiame necessari e i commercianti e gli ambulanti indesiderati. Le poche comunità ebraiche che esistevano in Svizzera nel XVIII e all'inizio del XIX secolo vivevano principalmente di commercio di bestiame. A Endingen, su 16 capifamiglia, 1622 erano impegnati nel commercio di bestiame e 18 erano macellai. In Endigen e Lengnau, relativamente isolati, una lingua speciale per i commercianti di cavalli è persistita nel XX secolo senza passare attraverso un processo di de-ebraizzazione e germanizzazione.

Quando nel 1689 il * Consiglio di Norimberga volle vietare ogni commercio tra ebrei e cristiani, i macellai cristiani protestarono e il consiglio fu costretto a fare un'eccezione per il commercio di bestiame. Contro 1,590 transazioni di bestiame condotte da ebrei tra il 1784 e il 1800 a Winterborn (nel * Palatinato), solo 82 furono condotte da cristiani. Questa predominanza nei mercati rurali aveva le sue ramificazioni antiebraiche. I commercianti di bestiame ebrei erano spesso accusati di inganno, principalmente di usura e sfruttamento, poiché gli animali erano generalmente acquistati e venduti a credito. Le accuse contro i commercianti di bestiame ebrei erano particolarmente comuni in Alsazia-Lorena, Baviera, Assia e Europa orientale. Incanalando il risentimento degli agricoltori nell'Assia rurale arretrata contro i commercianti di bestiame ebrei, Otto Boeckel fu eletto al Reichstag. Questo tipo di agitazione antisemita fu successivamente adottato dai nazisti, in particolare dagli esperti di agricoltura del partito. Immediatamente dopo la presa del potere da parte dei nazisti furono prese misure concertate per rompere la posizione dominante degli ebrei nei mercati del bestiame, sia a livello locale, regionale e nazionale. I mercati tradizionali sono stati boicottati e speciali ebreo ne furono istituiti altri, dove gli agricoltori erano invitati a portare il loro bestiame. Alla fine, dovette essere esercitata una forte pressione, sia pubblica che legale, per indurre i contadini a recidere i loro legami con i commercianti ebrei. La campagna è stata intensificata tra la metà e la fine degli anni '1930. Il 26 gennaio 1937, solo i tedeschi purosangue furono autorizzati a trattare il bestiame e il 12 novembre 1938, dopo lo * Shalom Aleichem.

bibliografia:

A. Kapp, Gli ebrei del villaggio nel Palatinato settentrionale (1968), 257ss .; U. Jeggle, Judendoerfer nel Württemberg (1969), indice, svViehhandel; J. Picard, Quello segnato (1956); F. Guggenheim-Grunberg, in: Il campo dello yiddish, 1 (1954), 48–62; PJ Diamant, in: Giornale per la storia degli ebrei, 1 (1964), 79–83; M. Shaḥaf, in: Yeda Am, 2 (1954), 42–46; B. Brillante, ibid., 3 (1955), 15 sgg .; H. Bloom, L'attività economica degli ebrei di Amsterdam (1935), indice, svBestiame; H. Genschel, Lo spostamento degli ebrei dall'economia nel terzo Reich (1966), indice, svViehhandel; B. Rosenthal, in: mgwj, 79 (1935), 443–50; M. Grunwald, Samuel Oppenheimer e il suo gruppo (1913); Z. Szajikowski, Franco-Judaica (1962), indice, svCavalli, bovini; L. Davidsohn, Contributi ... Ebrei di Berlino ... (1920), 52-56; GL Weisel, Dal Neumarker Landestor (1926), 105s; O. Donath, Boehmische Dorfjuden (1926); A. Weldler-Steinberg, Storia degli ebrei in Svizzera (1966); A. Hertzberg, L'illuminismo francese e gli ebrei (1968), indice, svCavalli, bovini, Alsazia; S. Ettinger, in: Sion, 21 (1956), 107, 42; HH Ben-Sasson, ibid.183-206.

[Henry Wasserman]