Atisha

Atisha (982–1054) nacque al sovrano di un regno minore nell’India nord-orientale. Ha studiato con i migliori insegnanti buddisti del suo tempo, tra cui Jetāri (il cui nome è anche scritto Jitāri) e Bodhibhadra. Dopo alcuni anni di vita coniugale entrò nell’ordine buddista, dove gli fu dato il nome Dīpaṃkaraśrījñāna (Luce della Saggezza). Atisha, il nome con cui è meglio conosciuto, è un apabhraṃśa (proto-bengalese) forma del termine sanscrito buddista comune ateśaya, che significa “superare l’intenzione o la gentilezza”. In Tibet, Atisha è più comunemente noto come Jo bo rje (pronunciato Jowojay), che trasmette l’idea di santità e leadership.

Secondo i resoconti agiografici successivi, dopo essere diventato monaco, Atisha studiò nelle quattro grandi università monastiche della dinastia Pāla (dall’ottavo al dodicesimo secolo): Nālandā, Otantapuri, Vikramaśīla e Somapūri. Si recò quindi a Suvarṇadvīpa (forse Sumatra nell’odierna Indonesia), dove incontrò il suo insegnante più importante, Dharmakīrtiśrī, un filosofo Cittamātra (Mind Only) che insegnò ad Atisha MahĀyĀna altruism (bodhicitta). Atisha tornò in India quando era di mezza età, e il re Pāla Nayapāla lo nominò abate di Vikramaśīla, dove lanciò un programma di rinnovamento monastico.

Alla fine del X secolo, il re di Mnga ‘ris (Ngari) nell’estremo Tibet occidentale, Ye shes’ od (Yeshay ö), inviò in India un gruppo di ventuno tibetani, tra cui il grande traduttore Rin chen bzang po (958-1055). Ye shes ‘od era un discendente dell’originale linea reale tibetana che era terminata nel Tibet centrale intorno all’840, una data che segna la fine della prima diffusione del Buddismo (snga dar) in Tibet. Il ritorno di Rin chen bzang po a Mnga ‘ris dopo i suoi viaggi in India è la data tradizionale per l’inizio della seconda diffusione (sphyi dar) del buddismo.

Secondo i resoconti agiografici, più tardi nella sua vita Ye shes ‘od disse a suo figlio Byang chub’ od (Changchub ö, 984-1078) di invitare Atisha, allora il più importante studioso buddista indiano, ad aiutare ulteriormente la diffusione del buddismo in Tibet. Atisha accettò l’invito e arrivò a Mnga ‘ris nel 1042. Non tornò mai in India, viaggiando e insegnando molto prima della sua morte nel Tibet centrale nel 1054. Nel Tibet occidentale Atisha collaborò con Rin chen bzang po alle traduzioni tibetane della letteratura prajÑĀpĀramitĀ. Atisha in seguito collaborò nel Tibet centrale con Nag mtsho tshul khrims rgyal ba (Nagtso Tsultrim gyalwa) alle traduzioni tibetane di molti testi fondamentali del Madhayamaka (Via di Mezzo). Dei suoi numerosi discepoli tibetani il più importante è ‘Brom ston rgyal ba’i byung gnas (Dromtön Chökyi jungnay, 1008-1064), che ha fondato Rva sgreng (Reting), il primo monastero della setta Bka’ gdams (Kadam). Il Bka ‘gdams, che si è evoluto nella setta Dge lug (Geluk) o Yellow Hat, è la setta tibetana con cui il nome di Atisha è più strettamente associato.

Tra le opere più note di Atisha c’è la sua Byang chub sgron me (Lampada per il Sentiero), insegnato subito dopo l’arrivo in Tibet. In esso classifica i praticanti del buddismo in tre tipi (quelli con capacità inferiori, medie e superiori) e sottolinea l’importanza di un guru qualificato, la necessità di una solida base di moralità, il posto centrale dell’altruismo Mahāyāna e un comprensione della realtà ultima. Espone anche la pratica del tantra come una potente tecnica per raggiungere rapidamente l’illuminazione. Le opere di Atisha influenzarono tutte le successive sette buddiste tibetane (Bka ‘brgyud, Sa skya e Dge lugs). Alcuni scrittori successivi di Dge, influenzati da Tsong kha pa’s Lam rim chen mo (Fasi del percorso verso l’illuminazione, scritto nel 1403) proiettò sulla storica Atisha un mitico guru perfetto che divenne per loro il simbolo della loro forma esclusiva di monachesimo e apprendimento scolastico.